Miti e verità sulla salute dei denti: Sfatiamo le credenze più comuni!
La salute dentale è sempre un argomento interessante, attorno al quale circolano molti miti e informazioni errate.
Dalle varie tecniche casalinghe per sbiancare i denti alle regole per la loro pulizia – è ora di chiarire cosa è davvero utile e cosa, invece, può essere dannoso per il tuo sorriso.
Nel nostro nuovo blog, scopri di più su questo tema popolare.
Mito 1: Più forte spazzoli i denti, più puliti saranno
Verità: Spazzolare i denti con troppa forza può danneggiare lo smalto e irritare le gengive. Usa uno spazzolino con setole morbide e lavali con movimenti delicati e circolari.
Mito 2: Non serve andare dal dentista se i denti non fanno male
Verità: Molti problemi dentali, come la carie o le malattie gengivali, non provocano dolore fino a quando non diventano gravi.
Le visite regolari (almeno una volta all’anno) sono fondamentali per mantenere i denti sani.
Mito 3: Le gomme da masticare possono sostituire lo spazzolino
Verità: Masticare gomme senza zucchero può stimolare la produzione di saliva e ridurre l’acidità nella bocca, ma non può in alcun modo sostituire il lavaggio accurato con dentifricio e spazzolino.
Mito 4: Lo sbiancamento danneggia i denti
Verità: Lo sbiancamento professionale sotto la supervisione di un dentista è sicuro ed efficace.
Il problema sorge con metodi non controllati o l’uso eccessivo di agenti sbiancanti aggressivi a casa.
Mito 5: Il fluoro è dannoso per la salute
Verità: Il fluoro, in quantità raccomandate, rafforza lo smalto e riduce il rischio di carie. Il problema si verifica solo con un’assunzione eccessiva, ma ciò è raro con il normale utilizzo di dentifrici e acqua fluorata.
Mito 6: Mele e carote possono pulire i denti
Verità: Questi alimenti possono aiutare a rimuovere i residui di cibo e stimolare la produzione di saliva, ma non sostituiscono lo spazzolino e il filo interdentale.
Mito 7: La carie è sempre visibile
Verità: La carie può svilupparsi sotto la superficie del dente e tra i denti, dove non è visibile a occhio nudo.
Per questo motivo, visite regolari e radiografie sono essenziali per una diagnosi precoce.
Mito 8: Il latte è fondamentale per denti sani
Verità: Il calcio contenuto nel latte è importante per la salute dentale, ma esistono altre fonti di calcio, come mandorle, broccoli e tofu.
Ciò che conta è una dieta equilibrata, non solo il consumo di latticini.
Non credere a tutto ciò che senti sulla salute dentale!
Visite regolari, igiene corretta e consigli del dentista sono il modo migliore per mantenere il tuo sorriso sano e bello.
Potreste essere interessati a:
Abitudini che possono compromettere la salute dentale – dieta e igiene
Genetica e salute dentale: prevenzione e approccio al trattamento