Ascesso dentale

02. Luglio 2025.

Che cos’è un ascesso dentale?

Un ascesso dentale è un accumulo circoscritto di pus all’interno o intorno al dente, causato da un’infezione batterica. Di solito si sviluppa a causa di una carie non curata, una frattura del dente o un precedente intervento odontoiatrico non riuscito. In sostanza, si tratta di una risposta dell’organismo a un’infezione batterica nel tessuto dentale.

Come si forma un ascesso dentale?

L’ascesso si forma quando i batteri penetrano in profondità nel dente o nei tessuti circostanti. Questo può accadere a causa di:

  • Carie non trattata
  • Frattura o rottura del dente
  • Trattamento endodontico eseguito male
  • Malattie parodontali
  • Sistema immunitario indebolito

L’infezione provoca un accumulo di pus, che esercita pressione sui tessuti circostanti, causando un forte dolore e un possibile gonfiore del viso.

Ascesso o granuloma dentale

Che cos’è un granuloma dentale?

Quando un ascesso si forma sulla punta della radice del dente, viene spesso chiamato granuloma dentale. Si tratta di un’infiammazione cronica all’apice della radice, che può rimanere inosservata per lungo tempo. Il granuloma può essere:

  • Granuloma acuto – infiammazione dolorosa e improvvisa
  • Granuloma cronico – decorso lento, talvolta completamente asintomatico

Dove può svilupparsi un ascesso?

  • Sulla punta della radice del dente (ascesso periapicale)
  • Sulle gengive (ascesso gengivale)
  • Vicino alle strutture parodontali (ascesso parodontale)

Sintomi dell’ascesso dentale

I sintomi più comuni includono:

  • Mal di denti intenso e pulsante
  • Gonfiore del viso, della guancia o del collo
  • Arrossamento e sensibilità delle gengive
  • Sensibilità del dente al tatto o alla pressione
  • Alito cattivo o sapore sgradevole in bocca (pus)
  • Febbre elevata

Come viene trattato un ascesso dentale?

Trepaniazione – intervento odontoiatrico d’urgenza

Se il dolore è intenso e c’è gonfiore, il dentista eseguirà una trepaniazione del dente – un’apertura attraverso la corona del dente per permettere il drenaggio del pus e ridurre la pressione. Questo intervento fornisce un sollievo immediato.

Endodonzia – trattamento dei canali radicolari

La terapia corretta prevede l’endodonzia, ovvero la pulizia e la disinfezione dei canali radicolari. Questo permette di eliminare i batteri e creare le condizioni affinché il corpo possa combattere da solo il resto dell’infezione.
In presenza di gonfiore, possono essere prescritti antibiotici come supporto alla terapia.

Ascesso acuto vs. ascesso cronico

Ascesso dentale acuto

  • Insorgenza improvvisa
  • Condizione molto dolorosa
  • Spesso accompagnato da gonfiore
  • Richiede intervento urgente

Kronični apsces zuba

  • Sviluppo lento
  • Può essere asintomatico
  • Si rileva tramite radiografia
  • È necessario il trattamento per evitare peggioramenti

Diagnosi dell’ascesso dentale

La diagnosi inizia con l’anamnesi – quando e come è iniziato il dolore, se è intermittente, se risponde ai farmaci, ecc. Successivamente il dentista esegue:

  • Test di percussione dei denti
  • Esame della mandibola e del viso
  • Radiografia (RX) – dove l’ascesso appare come un’area scura intorno alla radice

Ascesso gengivale

Cause e trattamento dell’ascesso gengivale

L’ascesso gengivale si sviluppa più spesso in persone con parodontite avanzata. In questi casi si formano tasche gengivali – spazi dove si accumulano placca, tartaro e batteri.

Il trattamento include:

  • Curettage – pulizia meccanica delle tasche
  • Pulizia con strumenti ad ultrasuoni
  • Applicazione locale di antisettici

Ascesso causato da corpo estraneo

In gengive sane, l’ascesso può svilupparsi a causa di un corpo estraneo (ad esempio, un pezzo di popcorn o una lisca di pesce). Rimuovendo il corpo estraneo, i sintomi scompaiono rapidamente.

Cosa succede se l’ascesso non viene trattato?

Un ascesso dentale non trattato può causare:

  • Diffusione dell’infezione alle strutture circostanti (ossa, seni mascellari, collo)
  • Perdita del dente
  • Sviluppo di cisti e complicazioni come osteomielite
  • Infezioni sistemiche (sepsi in casi rari)

Prevenzione dell’ascesso dentale

  • Spazzolatura regolare dei denti e uso del filo interdentale
  • Pulizia professionale dal dentista (ogni 6 mesi)
  • Trattamento tempestivo delle carie
  • Controlli regolari e radiografie in caso di sospetto granuloma

Conclusione: non ignorare i sintomi

Se senti un forte dolore, gonfiore, sapore sgradevole o sospetti un’infiammazione alla radice del dente, non rimandare la visita dal dentista.
L’ascesso dentale può essere curato con successo se diagnosticato in tempo.

Per assistenza specialistica, vieni a trovarci ad artDental – centro di medicina dentale a Kastav, vicino a Fiume (Rijeka).

Contatti:

Tel: +385 51 582 888
Cell: +385 95 482 8888
Email: info@artdental.hr

Povezani blogovi:

Granulom zuba

Kada i zašto je vađenje zuba neophodno?

Endodoncija liječenje

Blog correlati:

Trattamento endodontico