Faccette in ceramica vs. faccette in composito: qual è la differenza e quale scegliere?

03. Ottobre 2025.

Oggi l’odontoiatria estetica moderna permette una trasformazione rapida ed efficace del sorriso grazie alle faccette dentali.
Una delle domande più comuni dei pazienti è: meglio scegliere faccette in ceramica o faccette in composito?

In questo articolo presentiamo le principali differenze, vantaggi e svantaggi, per aiutarvi a decidere quale soluzione è più adatta ai vostri desideri ed esigenze.

Cosa sono le faccette dentali?

Le faccette dentali sono sottili rivestimenti estetici applicati sulla superficie anteriore dei denti per migliorarne colore, forma, dimensione o posizione.
Si tratta di una soluzione estetica minimamente invasiva che permette di trasformare rapidamente il sorriso.

Le due tipologie più diffuse sono:

  • Faccette in ceramica (porcellana)
  • Faccette in composito

Faccette in ceramica

Le faccette in ceramica vengono realizzate in laboratorio odontotecnico con materiali di altissima qualità.

Vantaggi:

  • Estetica eccellente – appaiono completamente naturali, con traslucenza e lucentezza simili a quelle di un dente vero
  • Resistenza alle macchie – non si scoloriscono con caffè, tè, vino o fumo
  • Lunga durata – se ben mantenute, possono durare oltre 10–15 anni
  • Minimamente invasive – necessitano di una minima preparazione del dente

Svantaggi:

  • Costo più elevato rispetto alle faccette in composito
  • Sono necessari almeno 2 appuntamenti (perché vengono realizzate in laboratorio)

Faccette in composito

Le faccette in composito sono realizzate con materiale composito (lo stesso usato per le otturazioni estetiche) e vengono applicate direttamente sui denti in un’unica seduta.

Vantaggi:

  • Prezzo più accessibile rispetto alle faccette in ceramica
  • Realizzazione rapida – spesso completate in un solo appuntamento
  • Possibilità di riparazione semplice in caso di danneggiamento

Svantaggi:

  • Minore resistenza alle macchie – tendono a scolorirsi nel tempo
  • Durata più breve (5–7 anni)
  • Risultato estetico buono, ma inferiore rispetto alla ceramica

Quali faccette scegliere?

La scelta tra faccette in ceramica e faccette in composito dipende dai vostri obiettivi estetici, dal budget e dalle aspettative:

  • Se desiderate estetica superiore, lunga durata e un aspetto completamente naturale, le faccette in ceramica sono la scelta migliore.
  • Se cercate una soluzione più economica e veloce, le faccette in composito rappresentano un’ottima alternativa.

La decisione finale deve essere presa insieme al vostro dentista, dopo una visita accurata e una valutazione personalizzata.

Sia che scegliate le faccette in ceramica sia che optiate per le faccette in composito, una cosa è certa: il vostro sorriso potrà essere trasformato in maniera sorprendente!

La nostra clinica utilizza i materiali più moderni e le tecniche più avanzate di odontoiatria estetica, e il nostro team di esperti vi guiderà nella scelta della soluzione più adatta al vostro volto e alla vostra personalità.


Prenotate una visita gratuita e scoprite se siete candidati ideali per le faccette dentali!

Domande frequenti – FAQ

Le faccette in composito possono essere riparate facilmente, mentre una faccetta in ceramica danneggiata va solitamente sostituita.gu se relativno jednostavno popraviti, dok se keramička ljuskica u slučaju oštećenja najčešće mora zamijeniti novom.

Sono candidati ideali le persone che desiderano correggere imperfezioni estetiche del sorriso (colore, forma, dimensione o piccole irregolarità dentali). È importante che i denti siano sani e le gengive prive di infiammazione.

No. La procedura è minimamente invasiva e la limatura è molto ridotta (se necessaria). Viene preservata la massima quantità di tessuto dentale naturale.

Contatto


Articoli correlati:

Igiene di protesi, impianti, corone, faccette e ponti: come mantenerla

Impronta digitale dentale – come si preleva, benefici e cosa sapere

Ponte dentale – realizzazione – posizionamento – durevolezza