Perché i miei denti diventano trasparenti sui bordi?

22. Agosto 2025.

I bordi trasparenti dei denti sono spesso un segno dell’usura dello smalto dentale – lo strato protettivo che ricopre la superficie del dente. Questo può accadere a causa degli acidi presenti negli alimenti e nelle bevande, di un’errata tecnica di spazzolamento, del bruxismo o di alcune condizioni di salute. Anche se inizialmente il problema può sembrare solo estetico, con il tempo può portare a sensibilità dentale, maggior rischio di carie e cambiamenti nell’aspetto del sorriso.

In questo articolo scoprirai:

  • cosa causa la trasparenza dei denti,
  • se è possibile migliorare la situazione,
  • come prevenire ulteriori danni,
  • quando rivolgersi a un dentista.

Cosa significa quando i denti diventano trasparenti?

I bordi dei denti sani dovrebbero essere solidi e opachi. Se noti che appaiono vitrei o quasi trasparenti, significa generalmente che lo smalto si sta assottigliando. Poiché lo smalto è naturalmente leggermente traslucido, il suo assottigliamento rende visibile la dentina (lo strato interno del dente), dando ai bordi un aspetto più trasparente.

Cause più comuni dei bordi trasparenti dei denti

1. Erosione dello smalto dentale

  • Provocata dal consumo frequente di bevande e alimenti acidi (succhi, bibite gassate, agrumi).
  • L’acido dissolve i minerali dello smalto, rendendolo più sottile e debole.

2. Spazzolamento troppo energico o scorretto

  • Setole dure o una pressione eccessiva possono consumare meccanicamente lo smalto.

3. Bruxismo (digrignamento dei denti)

  • L’attrito costante tra i denti porta a un’usura progressiva dei bordi.

4. Smalto naturalmente sottile (fattore genetico)

  • Alcune persone nascono con uno smalto più sottile.

5. Condizioni di salute

  • Reflusso gastroesofageo (GERD), bulimia o secchezza orale possono accelerare l’erosione.

Si può riparare lo smalto trasparente?

Purtroppo, lo smalto danneggiato non si rigenera perché non contiene cellule vive. Tuttavia, è possibile rafforzare lo smalto rimanente e prevenire ulteriori danni:

  • Utilizzando dentifrici rimineralizzanti con fluoro o calcio.
  • Limitando il consumo di cibi e bevande acide.
  • Sottoponendosi a trattamenti professionali dal dentista (faccette dentali, ricostruzioni in composito).

Come prevenire la trasparenza dei denti?

  • Spazzola i denti con uno spazzolino morbido e con tecnica corretta.
  • Limita bibite gassate e bevande acide.
  • Dopo pasti acidi, attendi almeno 30 minuti prima di lavare i denti.
  • Usa dentifrici al fluoro per rafforzare lo smalto.
  • Se soffri di bruxismo, utilizza un bite notturno.
    Vai regolarmente dal dentista per controlli periodici.

Quando consultare un dentista?

Rivolgiti a un professionista se noti:

  • sensibilità aumentata a freddo, caldo o dolci,
  • bordi dei denti che si scheggiano o si rompono,
  • cambiamenti visibili di colore e trasparenza.

Intervenire precocemente aiuta a proteggere i denti e prevenire danni maggiori.

Conclusione: i bordi trasparenti sono un campanello d’allarme

I bordi trasparenti non sono solo un problema estetico – indicano che lo smalto si sta consumando. Anche se non è possibile rigenerarlo, è possibile proteggerlo e rinforzarlo con una buona igiene orale, modifiche nell’alimentazione e controlli regolari dal dentista.

Se hai notato cambiamenti nei tuoi denti, non aspettare – il dentista può consigliarti il modo migliore per fermare il processo e restituire un aspetto sano al tuo sorriso.

Per assistenza specialistica, visitateci presso artDental – centro di medicina dentale a Matulji, vicino a Fiume.

Domande frequenti (FAQ)

A causa dell’assottigliamento dello smalto che rende visibile la dentina. Le cause più comuni sono erosione acida, bruxismo o fattori genetici.

No, ma si può remineralizzare e proteggere quello esistente.

Non direttamente, ma segnala possibili problemi: senza protezione può portare a sensibilità e carie.

Sì, rinforza lo smalto rimanente e rallenta l’usura.

Contatto

Articoli correlati