Le corone dentali sono una soluzione permanente?

22. Luglio 2025.

Le corone dentali non sono una soluzione permanente, ma rappresentano un’opzione duratura per la ricostruzione dei denti. Con una corretta igiene orale e controlli regolari dal dentista, possono durare dai 10 ai 15 anni, e spesso anche di più. Sebbene col tempo possano usurarsi o staccarsi, per la maggior parte dei pazienti costituiscono una soluzione affidabile ed esteticamente accettabile per la conservazione a lungo termine dei denti.

Le corone dentali (o capsule) vengono utilizzate per il trattamento di denti gravemente danneggiati, fratturati o esteticamente irregolari, così come per il rivestimento degli impianti dentali. La loro funzione è duplice – proteggono il dente indebolito e ne ripristinano l’aspetto naturale, la forma e la funzionalità.

Di seguito scoprite:

  • da cosa dipende la durata delle corone dentali,
  • quanto durano in media,
  • come prendersene cura correttamente
  • e quando è necessario sostituirle.

Cosa sono le corone dentali e a cosa servono?

Le corone dentali sono protesi che vengono applicate in modo permanente sopra un dente naturale o un impianto dentale. Hanno una funzione sia estetica che funzionale – rinforzano il dente, ne ripristinano la forma naturale e permettono una normale masticazione e fonazione.

Le corone dentali vengono utilizzate più frequentemente quando:

  • il dente è gravemente danneggiato dalla carie,
  • si è verificata una frattura o rottura del dente,
  • sono presenti marcate imperfezioni estetiche,
  • il dente è stato devitalizzato e necessita di una protezione aggiuntiva,
  • viene inserito un impianto dentale che necessita di una corona.

Quanto durano le corone dentali?

La durata delle corone dentali dipende da diversi fattori: il materiale utilizzato, la qualità della realizzazione, lo stato del dente sottostante, l’igiene orale e le abitudini di vita del paziente. In media, le corone dentali durano tra i 10 e i 15 anni, ma con una cura adeguata possono durare anche oltre 20 anni.
Le corone dentali in zirconio e ceramica integrale sono le più durature, mentre quelle in metallo-ceramica hanno una durata leggermente inferiore, ma restano comunque estremamente affidabili.

Le corone dentali sono permanenti?

Sebbene le corone dentali siano considerate una soluzione duratura e stabile, nessun trattamento dentale è assolutamente permanente. Col tempo, il materiale può usurarsi, le gengive possono ritirarsi o può svilupparsi una carie sotto la corona.
È quindi importante capire che le corone dentali sono una soluzione permanente solo se vengono mantenute correttamente e controllate regolarmente dal dentista.

Come prolungare la durata delle corone dentali?

La durata delle corone dentali dipende in gran parte dalla cura del paziente. Ecco alcuni consigli fondamentali per far durare le corone il più a lungo possibile:

  • Mantieni un’eccellente igiene orale – lava i denti due volte al giorno, usa il filo interdentale e gli spazzolini interdentali. La carie può svilupparsi anche sotto la corona dentale se i margini non vengono puliti correttamente.
  • Effettua controlli dentistici regolari – almeno una volta all’anno verifica lo stato delle tue corone dentali per individuare tempestivamente eventuali complicazioni.
  • Evita cattive abitudini – mordere le unghie, masticare oggetti duri o aprire oggetti con i denti può danneggiare la corona. In caso di bruxismo (digrignamento dei denti), è consigliato l’uso di un bite notturno.

Quando deve essere sostituita una corona dentale?

La sostituzione della corona dentale è necessaria quando essa diventa:

  • allentata,
  • crepata o usurata,
  • in presenza di carie o infezione sotto di essa,
  • oppure quando le gengive si ritirano e scoprono i margini della corona.

A volte il paziente non si accorge nemmeno del problema, perciò controlli regolari e radiografie sono fondamentali per preservare la salute delle corone dentali.

Differenza tra corone dentali e faccette dentali

Spesso si confondono i termini corone dentali e faccette dentali, ma si tratta di due soluzioni odontoiatriche differenti.

  • Le corone dentali coprono l’intero dente – vengono utilizzate quando il dente è danneggiato, indebolito o già trattato.
  • Le faccette dentali (veneers) coprono solo la superficie frontale del dente e vengono utilizzate esclusivamente a scopo estetico, su denti sani.

Conclusione: una soluzione a lungo termine, ma a determinate condizioni

Le corone dentali possono rappresentare una soluzione duratura e funzionale, ma solo se sono realizzate con qualità, applicate correttamente e mantenute in modo adeguato dal paziente.

La durata delle corone dentali non è uguale per tutti – dipende da molti fattori. Tuttavia, con una buona igiene orale, controlli regolari e uno stile di vita sano, la vostra corona dentale può durare anche diversi decenni.

Se state considerando l’applicazione di corone dentali, consultate sempre un dentista che saprà consigliarvi il materiale e l’approccio più adatto – in base alle vostre esigenze individuali.
Per un supporto professionale, visitateci presso artDental – centro di medicina dentale a Kastav, vicino a Rijeka.

Domande frequenti (FAQ)

Le corone dentali durano in media dai 10 ai 15 anni, ma con una buona igiene orale e controlli regolari possono durare anche 20 anni o più. La durata dipende dal materiale, dalla qualità della realizzazione, dalle abitudini del paziente e dallo stato del dente sotto la corona.

Il prezzo dipende dal materiale (ceramica, zirconio, metallo-ceramica), dalla posizione dello studio dentistico e dalla complessità dell’intervento. In Croazia, il costo di una corona dentale varia da 150 a 400 euro per dente.

Le corone dentali sono cementate in modo permanente e non possono essere rimosse come le protesi mobili. Vengono rimosse solo nello studio dentistico, di solito quando devono essere sostituite con una nuova corona.

Sì, la carie può svilupparsi sotto una corona dentale, soprattutto se non si mantiene una buona igiene orale. Anche se la corona copre il dente, la radice naturale e la parte sotto la corona possono essere sensibili ai batteri. È quindi importante spazzolare regolarmente i denti, usare il filo interdentale e sottoporsi a controlli dentistici.

Contatto

Articoli correlati