Come prepararsi per l’intervento di impianti dentali
L’inserimento degli impianti dentali è uno dei metodi più efficaci e duraturi per sostituire i denti mancanti.
Anche se si tratta di un intervento di routine, una buona preparazione è fondamentale per ottenere un risultato di successo e un recupero rapido.
In questo articolo ti spieghiamo i passaggi principali della preparazione, i consigli utili e le domande più frequenti dei pazienti prima dell’intervento.
Cos’è l’implantologia?
Grazie all’implantologia, è possibile sostituire un dente, più denti o anche un’intera arcata.
La procedura consiste nell’inserimento di un impianto in titanio nella mandibola o mascella, sul quale vengono poi applicate protesi dentarie come corone o ponti.
Per l’inserimento degli impianti dentali si utilizzano materiali di alta qualità e tecniche avanzate, come All-on-4, All-on-6 e barre su impianti.
Consultazione e pianificazione prima dell’intervento
Il primo passo è una visita di consulenza approfondita.
Lo specialista in chirurgia orale eseguirà un esame accurato di denti e mascella, effettuerà le radiografie necessarie e discuterà con te la tua anamnesi medica.
I pazienti che assumono farmaci per la pressione, il diabete o la coagulazione del sangue devono ricevere istruzioni personalizzate.
Si raccomanda di smettere di fumare e ridurre il consumo di alcol, poiché rallentano la guarigione. È importante informare il medico su tutti i farmaci assunti, eventuali malattie croniche e allergie.
La condizione principale per poter inserire un impianto è avere un osso sano e di buona qualità.
Prima dell’intervento è necessario eseguire una CBCT (tomografia computerizzata 3D), che fornisce una visione tridimensionale della mandibola e delle strutture circostanti.
Questo esame consente al chirurgo orale di determinare la posizione esatta dell’impianto e di pianificare l’intervento con precisione.

Preparazione della salute orale
Prima dell’intervento, è essenziale eliminare eventuali infezioni presenti nella bocca. Ciò include:
• Trattamento della carie e delle malattie parodontali
• Pulizia professionale dei denti
• Riduzione o sospensione del fumo
La salute del cavo orale influisce direttamente sul successo dell’impianto.
Cosa aspettarsi dopo l’intervento
Dopo l’inserimento dell’impianto, è importante seguire scrupolosamente le istruzioni post-operatorie:
• Preparare cibi morbidi per i primi giorni
• Seguire le istruzioni riguardanti l’igiene orale, il risciacquo e i farmaci antidolorifici
• Evitare attività fisiche intense finché il medico non conferma la completa guarigione
Una buona preparazione e una corretta cura post-operatoria aumentano le probabilità di successo a lungo termine e garantiscono un sorriso sano.
Conclusione
L’aspetto più importante a cui prestare attenzione è la tipologia di impianto dentale e chi esegue l’intervento, ovvero se viene effettuato da uno specialista in chirurgia orale.
Nella clinica artDental, l’inserimento degli impianti dentali viene eseguito dal dott. Marko Nikolić, specialista in chirurgia orale con molti anni di esperienza, noto per la sua precisione e professionalità.
Dopo l’intervento, ogni paziente riceve un certificato dell’impianto, con indicazione del tipo, della posizione e della data di inserimento, nonché della tipologia di lavoro protesico eseguito.
Segui sempre le istruzioni del tuo specialista, prenditi cura della tua salute orale e non esitare a fare domande su tutto ciò che ti interessa.
Se stai pensando agli impianti, prenota una consulenza gratuita presso la nostra clinica con lo specialista in chirurgia orale dr. dent. med. Marko Nikolić e scopri se sei un candidato ideale per questo trattamento.
